• 0
    • Non ci sono prodotti nel carrello.

STILE DI VITA SANO – 5 PUNTI CHIAVE

Il primo articolo del blog ANNA FELLETTI TRAINING non potevamo non dedicarlo all’argomento centrale del nostro programma: lo stile di vita sano. 

C’è una grande differenza tra seguire uno stile di vita sano nel lungo periodo e allenarsi un mese prima per poter essere in forma per la prova costume.

Stile di vita significa essere in equilibrio con le azioni e pensieri che compiamo quotidianamente, quindi seguire determinate ‘regole’ nelle scelte che ci aspettano ogni giorno. Questo vuol dire avere un filo di pensiero che scegliamo di seguire per stare bene con noi stesse. Essere vegani per esempio, non è una dieta, è uno stile di vita, come anche seguire uno stile di vita sano diventa piano piano uno stile di vita al quale non si riesce più a rinunciare.

In questo articolo vedremo quindi i punti chiave per seguire uno stile di vita sano nel lungo periodo, aumentando così il nostro benessere di donna a 360°, sia fisicamente che mentalmente. 

  1. SEGUIRE UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE: Esatto, seguire una corretta alimentazione è in cima alla lista. Si dice che siamo ciò che mangiamo quindi la nostra dieta deve essere sana, completa ed equilibrata. Alimentazione sana non significa privazione, quindi mangiare bene non significa mangiare poco, al contrario del pensiero comune. Ovviamente le quantità nella dieta sono importanti ma questo tema lo approfondiremo separatamente. Alimentazione equilibrata significa includere nei nostri pasti tutti i macronutrienti quindi carboidrati, proteine e grassi, purché da fonti giuste. Chi segue il programma ANNA FELLETTI TRAINING, ha infatti a disposizione numerosi video con contenuti inerenti alla sana alimentazione, come abbinare i giusti alimenti per ottenere il risultato ecc… . 
  1. ESERCIZIO FISICO: E’ ormai constatato che l’attività fisica ad ogni età migliora la salute in generale. Praticare sport libera le endorfine, gli ormoni della felicità. Per questo è consigliato fare un po’ di attività fisica tutti i giorni oppure, se parliamo di sport più impegnativi 3\4 volte a settimana. Lo sport che ci aiuta maggiormente a favorire la ricomposizione corporea (riduzione della massa grassa a favore di quella magra) è l’allenamento con i pesi.
  1. IDRATAZIONE: Sappiamo bene che l’acqua è vita. Apportare la giusta quantità di acqua al nostro organismo è di fondamentale importanza. Si consiglia di stare intorno ai 2 litri di acqua da assumere durante la giornata. Consiglio: in caso di difficoltà ad introdurre la giusta quantità di acqua, provare con tisane fredde (o calde a seconda del periodo) da sorseggiare nel corso della giornata.
  1. INTEGRAZIONE: L’integrazione, sopratutto negli ultimi anni sta assumendo sempre di più un ruolo chiave nella vita di tutti noi. Ci sono vari pareri a riguardo e sempre più persone ne capiscono l’importanza per riuscire a condurre uno sano stile di vita. Gli integratori, come si può intendere dalla parola, apportano ciò che non riusciamo ad apportare con l’alimentazione. Soprattutto ai giorni nostri, dove gli alimenti non sono più quelli di una volta in quanto quasi privi delle sostanze di cui il nostro corpo avrebbe bisogno, dei prodotti specifici sono fondamentali. La base per tutti dovrebbe comprendere un integratore di vitamine e uno di Omega 3 (Sul sito di integrazione yamamotonutrition.com potete usufruire del codice influencer ANNA05 per avere uno sconto speciale dedicato a voi sui vostri acquisti) . 
  1. ATTEGGIAMENTO MENTALE: Questo quinto punto è molto sottovalutato, mentre invece è uno dei punti fondamentali per il benessere della persona a 360°. Tutto parte dalla testa. Un atteggiamento positivo ci può davvero semplificare la vita sotto vari punti di vista. I nostri pensieri influenzano la realtà, è per questo importante concentrarsi e vedere sempre il positivo in tutto… Si esatto, anche nelle difficoltà, perché ‘dietro ogni avversità si nasconde il seme di un beneficio equivalente’… 

Sono stati appena elencati i 5 punti chiave per seguire uno stile di vita sano, poi ovviamente ogni argomento ha mille sfaccettature e sta ad ognuno di noi capirle e trasformarle per adattarle alla nostra vita.