L’alimentazione è il fattore che incide maggiormente sullo stato di salute e sulla qualità di vita delle persone, infatti seguire una dieta corretta aiuta a prevenire qualsiasi tipo di malattie e, i giusti alimenti combinati correttamente, aiutano a contrastare l’invecchiamento.
Soprattutto in questo periodo storico molti sono gli studi riguardanti il concetto dell’invecchiamento; la ricerca continua costantemente a studiare la dieta per ‘rallentare’ l’invecchiamento, o meglio ancora per invecchiare in modo sano.
Vediamo ora quali sono i punti fondamentali della ‘dieta Antiageing’ ricavati da numerose ricerche scientifiche.
- I grassi: un pilastro fondamentale è la quota lipidica della dieta. Sono ormai molteplici gli studi che dimostrano l’effetto pro-infiammatorio, pro-ossidante, iperglicemizzante dei grassi saturi. Al contrario, l’inserimento dell’opportuna quota di acidi grassi essenziali polinsaturi, come gli omega 3, garantirebbe una serie di importanti azioni protettive ed antiaging. La dieta contro l’invecchiamento dovrebbe essere quindi ricca di pesce azzurro, semi oleaginosi e frutta secca.
- Scelta degli zuccheri: anche in questo caso, i vari studi sostengo l’utilità dietetica dei carboidrati complessi a lento assorbimento, come quelli presenti nei prodotti integrali e nei cereali, a discapito invece degli zuccheri semplici come quelli presenti nelle farine raffinate. L’abuso di zuccheri semplici infatti sembra associarsi, oltre che ad un aumentato rischio nel tempo di patologie metaboliche come il diabete, anche a patologie autoimmunitarie ed infiammatorie. Per questo motivi, la dieta antiaging dovrebbe presentare prodotti integrali piuttosto che farine e zuccheri semplici.
- Proteine: numerosi studi sono ancora discordi in merito alla fonte migliore di proteine da assumere. Nonostante questo però, si consiglia l’uso alternato di tutte le proteine a disposizione (preferibilmente di origine vegetale).
- Frutta e verdura: ovviamente in una dieta antiagening non può mancare l’assunzione di frutta e la verdura. Sono tantissimi, infatti, i lavori attualmente pubblicati che esaminano le virtù nutrizionali di questi alimenti, concentrandosi prevalentemente sul loro potere antiossidante. E’ noto infatti come uno dei principali protagonisti dell’invecchiamento sia proprio lo stress ossidativo. Attualmente l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) consiglia l’assunzione di almeno 5 porzioni giornaliere suddivise tra frutta e verdura.
- Acqua: pelle più lucente, cute più spessa e nutrita, riduzione degli inestetismi cutanei e dei segni sul volto e sul collo rappresentano solo alcuni dei benefici estetici legati al mantenimento di un corretto stato di idratazione. Come ormai è già noto il giusto apporto idrico è fondamentale non sono per la corretta funzionalità degli organi ma anche per mantenere un aspetto sano e fresco.
Queste sono le principali linee guida per seguire una corretta alimentazione contro l’invecchiamento, ma come sappiamo può aiutarci anche un altro fattore: l’INTEGRAZIONE. Più nel particolare un prodotto molto utile contro l’invecchiamento della pelle è il Goji il quale è anche chiamato frutto della longevità dai tibetani. È un ‘super food’ utilizzato infatti proprio nella medicina antiageing. Il Goji contiene Vitamina A e C, tutte le vitamine del gruppo B, sali minerali, 18 aminoacidi diversi e molti altri elementi. È ottimo nei periodi di forte stress (di qualsiasi natura) e come supporto alla dieta in quanto ripristina velocemente le scorte di vitamine e sali minerali.
Questa super bacca, presenta notevoli benefici per il nostro corpo e presenta inoltre numerosi campi di utilizzo; è utile come azione di contrasto all’invecchiamento della cute, inoltre le bacche di goji aiutano il sistema cardiocircolatorio e supportano le funzioni del sistema immunitario, rinforzano le naturali difese dell’organismo, contribuendo a proteggere l’organismo da eventuali danni che essi provocano a tessuti, cellule e DNA, causando l’insorgere di malattie.
Ancora una volta risulta chiaro quanto sia importante la scelta dei giusti alimenti per determinare la qualità della vita delle persone. Seguire uno stile di vita sano è indispensabile ed è una necessità per tutti.